Stats Tweet

Sert, José Luis.

Architetto e urbanista spagnolo. Formatosi alla Scuola di architettura di Barcellona, nel 1929 si trasferì a Parigi dove collaborò con Le Corbusier. Nel 1939 si stabilì negli Stati Uniti dove, dal 1953 al 1969, sostituì W. Gropius alla direzione della Graduate School of Design dell'università di Harvard; nel 1951 assunse la cittadinanza statunitense. Tra i suoi progetti ricordiamo l'ambasciata degli Stati Uniti a Baghdad (1955-63), il centro per lo studio delle religioni del mondo di Harvard (1958-59), l'edificio della facoltà di diritto di Boston (1963), la Fondazione Maeght a Saint-Paul-de-Vence (1959-64) a cui si aggiungono i piani urbanistici per le città di Chimbote, in Perú, Bogotà, Medellin e Calí in Colombia, dell'Avana e di altre città sud-americane, i progetti del quartiere di Roosevelt Island, a New York, destinato a inquilini non abbienti, e la Caixa d'Estalvis a Barcellona composto interamente da negozi e uffici. Di notevole importanza sono i suoi ultimi progetti come il quartiere Riverview a Yonkers, New York (1973-74) e la fondazione Juan Miró a Barcellona (1972-75) (Barcellona 1902-1983).